"La ripresa americana prende slancio. Il pil vola e sale nel terzo trimestre del 5%, il risultato migliore da 11 anni."
A cosa sarà mai dovuta una crescita così miracolosa?
"La forte revisione è legata ai consumi, saliti del 3,2%. La fiducia dei consumatori americani viaggia sui massimi dal 2007. A spingere anche il calo dei prezzi del petrolio che, riducendo la benzina, lascia nei portafogli degli americani una media di 100 dollari al mese. Ma a tirare sono anche le imprese, che aumentano gli investimenti: quelli fissi non residenziali salgono del 4,8% rispetto al +1,1% previsto in precedenza, mentre quelli in prodotti di proprietà intellettuale aumentano dell'8,8%. Gli investimenti in nuove attrezzature sono saliti dell'11%"
Fonte: Ansa
Cosa?! Il prezzo del petrolio sarebbe tra le principali cause di questo poderoso balzo in avanti del Pil americano? Fatemi il piacere, ma ne riparleremo presto.
Alle stronzate relative ai consumi (in trend negativo ormai decennale) non ci crediamo, e guardando dati forniti dal B.E.A (Bureau of Economic Analysis) analizzati dal sempre attento zerohedge, ecco cosa notiamo:
Mistero risolto. La principale causa sia dello spettacolare dato e sia dalla positiva revisione al rialzo del Pil americano del terzo trimestre, è semplicemente l'Healthcare, o meglio, l'Obamacare.
In sostanza, debito alle stelle+spesa pubblica folle+stampaggio di dollari a gogo= +5%. E per questo trimestre siamo posto. Per il prossimo? Ci inventeremo qualcosa, ad esempio... l'Obamacar.
“The White House announced its plan to offer free motor vehicles to welfare recipients, after congress passed the bill in a narrow vote. Some are even already referring to the free vehicle program as ‘The Obama Car.’
Fonte: inquisitr
Tradotto:
"La Casa Bianca ha annunciato il suo piano di offrire gratis autiveicoli ai destinatari dell'assistenza sociale, dopo che il congresso ha approvato il disegno di legge con un leggero margine. Alcuni si riferiscono già al programma delle automobili gratis chiamandolo "The Obama Car"
Suona bene, no?
0